Eventi e Mostre a Genova: Cosa Non Perdere a Novembre 2024
- veronicameriggi
- 29 ott 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Novembre a Genova è il mese perfetto per chi ama immergersi in arte, cultura e un pizzico di storia. Se stai pensando di passare qualche giornata in città, troverai un calendario pieno di mostre ed eventi davvero interessanti, in cui esplorare stili e tematiche che vanno dall’impressionismo alla scultura contemporanea, passando per la fotografia d’autore e la tradizione marittima.
Ecco cosa non puoi perderti questo mese e tutte le informazioni pratiche per organizzare al meglio la tua visita.

“Impression, Morisot” a Palazzo Ducale
Al Palazzo Ducale, fino al 23 febbraio 2025, arriva “Impression, Morisot,” una mostra dedicata a Berthe Morisot, una delle figure chiave dell’impressionismo francese.
Finalmente, anche in Italia possiamo scoprire meglio questa artista che, con la sua pittura, ha saputo ritrarre la quotidianità femminile e il rapporto con la natura con un tocco tutto personale. Il percorso espositivo raccoglie una selezione delle sue opere più rappresentative, concentrandosi sui temi della femminilità e della famiglia.
Dove: Palazzo Ducale, Piazza Matteotti, Genova
Quando: fino al 23 febbraio 2025
Orari: lunedì 14:00 - 19:00, martedì, mercoledì e giovedì: ore 9:00 – 19:00, venerdì ore 9:00 – 20:00, sabato ore 10:00 – 20:00, domenica ore 10:00 – 19:00
Biglietti: intero €15, ridotto €13
Lisetta Carmi: “Molto Vicino, Incredibilmente Lontano”
Sempre a Palazzo Ducale, un'altra esposizione di grande impatto è dedicata alla fotografa Lisetta Carmi.
La mostra “Molto Vicino, Incredibilmente Lontano” racconta la sua straordinaria capacità di cogliere l’essenza delle persone che fotografava, con particolare attenzione ai soggetti marginali. Tra i lavori esposti, troverai i celebri scatti ai travestiti genovesi degli anni ’60 e reportage realizzati in giro per il mondo, in un viaggio visivo che mostra un’umanità complessa e autentica.
Dove: Palazzo Ducale, Sala del Munizioniere, Genova
Quando: fino al 23 Marzo 2025
Orari: da martedì a domenica, 10:00 - 19:00
Biglietti: intero €12, ridotto €10
I Vent’Anni del Galata Museo del Mare
Il Galata Museo del Mare compie 20 anni e li celebra con una serie di eventi e installazioni temporanee dedicate al mondo della marineria.
Fino a gennaio 2025, il museo offre un’esperienza interattiva e immersiva che racconta l’evoluzione della navigazione e del commercio marittimo, temi che fanno parte del DNA della città. Dai modelli storici alle esperienze digitali, questo anniversario trasforma il Galata in un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso la storia del mare.
Dove: Galata Museo del Mare, Calata De Mari, Porto Antico, Genova
Quando: fino a gennaio 2025
Orari: lunedì a domenica, 10:00 - 19:00
Biglietti: intero €17, ridotto €12
“Altre Trasparenze, Altre Terre” di Nanni Valentini
Infine, per gli appassionati di arte contemporanea, da non perdere la mostra “Altre Trasparenze, Altre Terre” di Nanni Valentini, presso ABC-ARTE.
Valentini esplora la scultura e la ceramica in modo innovativo, giocando con le trasparenze e la materia in una serie di opere che sfidano le convenzioni. Fino al 21 novembre 2024, potrai scoprire questo lato più sperimentale della scultura italiana, in uno spazio che si è affermato come uno dei principali punti di riferimento per l’arte contemporanea a Genova.
Dove: ABC-ARTE, Via XX Settembre, Genova
Quando: fino al 21 novembre 2024
Orari: da martedì a sabato, 9:30-13:30 e 14:30 - 19:30 (chiuso domenica e lunedì)
Biglietti: ingresso libero
Domusbet se distingue par son interface conviviale, conçue pour une navigation fluide pour tous les utilisateurs. Trouver des sports, des cotes ou des options de paris est simple grâce à une présentation intuitive et à des catégories Domusbet bien organisées. Le design réactif assure une performance fluide sur tous les appareils, améliorant ainsi le confort. La simplicité d'utilisation de Domusbet en fait un choix incontournable pour ceux qui recherchent une expérience de paris sportifs sans tracas.